Comprare un computer portatile nuovo? Ecco cosa considerare prima

State pensando di acquistare un nuovo pc, magari per l’uso scolastico, o per il lavoro? L’acquisto di un computer portatile nuovo spesso comporta diverse valutazioni che non sono solo di natura economica: ad esempio ci si può chiedere quali siano i modelli migliori per prestazioni, memoria, resa grafica e via dicendo anche a seconda dello scopo per il quale si acquista un pc, ci si chiede ovviamente quali sono quelli col miglior rapporto qualità prezzo, e via dicendo.

Anche oggi, quindi, acquistare un pc nuovo è un piccolo investimento e come tale bisognerebbe sempre farlo con un po’ di attenzione.

Anche se si tratta di un computer portatile nuovo economico, comunque, si tratta sempre di cifre non indifferenti. Inoltre l’acquisto di un pc inadeguato potrebbe comportare delle prestazioni scarse, non adeguate rispetto al lavoro, o potrebbe darci problemi prima del previsto. Non bisogna guardare solamente al costo, alla marca o al design di un computer portatile nuovo ma valutare diversi aspetti che cerchiamo qui di riassumere, per un acquisto che sia il più consapevole possibile.

 

Cosa considerare nell’acquisto del pc

 

  1. Mac o Windows? Sappiamo bene che spesso nell’acquisto di un computer portatile nuovo si guarda bene alla scelta fra due tipologie di notebook: quelli della Apple e i Windows. Si tratta di sistemi operativi diversi, con costi molto diversi, e prestazioni differenti. Sappiamo però che i pc Apple hanno un costo non indifferente e che comunque non scende da listino sotto i 1200 euro mentre Windows offre un’ampia gamma di modelli che vanno incontro alle necessità economiche di tutti. Inoltre Apple e Windows hanno sistemi diversi e quindi anche questo è un aspetto da valutare. Windows è il sistema operativo più usato del mondo, e sicuramente consente anche un ampio range di personalizzazioni che non sono possibili con il Mac. Ma il Mac per la resa grafica e la potenza resta per alcuni un baluardo al quale non si può rinunciare, quando si parla di comprare un computer portatile nuovo.
  2. Schede tecniche. Ovviamente quando si acquista un pc bisogna guardare alla sua scheda tecnica, il che consente una comparazione più oggettiva possibile di elementi che bisogna conoscere: ad esempio il tipo di processore e di che generazione è, la scheda grafica, la RAM, la memoria e molto altro. Si tratta di elementi indispensabili ma bisogna tenere conto anche dell’evoluzione tecnologica: oggi i dischi fissi sono quasi tutti SSD e promettono migliori prestazioni rispetto a quelli vecchi. Tenete sempre conto della RAM, sotto gli 8 GB non vale la pena acquistare il pc.
  3. Tradizionali o 2 in 1? Oggi i pc si stanno evolvendo e assistiamo anche a modelli che sono un mix fra tablet e notebook portatili classici. Le dimensioni, la forma ed il tipo di pc possono così fare la differenza. Ad esempio un pc 2 in 1 tornerà comodo a chi lo usa molto in movimento, e anche come tablet. La versione 13 pollici è trasportabile, ma meno comoda da usare per chi lavora in scrivania rispetto a quella da 15 pollici e superiori.
  4. La sicurezza. Tutti i pc sono sicuri allo stesso modo? La risposta è no, e soprattutto se volete comprare un computer portatile nuovo per uso aziendale o lavorativo è bene sapere che i Mac sono considerati i più sicuri, perché esistono molti meno malware diretti ai pc con la mela rispetto al panorama Windows. Ma anche lato Windows bisogna stare attenti al modello e grado di sicurezza, scegliendo possibilmente la versione Pro di Windows 10 e una serie di misure di difesa, crittografia più robuste ed avanzate.