Boom dei robot domestici importati dall’America

Robot-aspirapolvere

Grazie al boom dei robot domestici, la gestione della casa diventa sempre più smart, dato che è possibile controllare in maniera intelligente tutte le funzionalità di questi dispositivi progettati appunto per facilitare tutte le operazioni.

  1. Che cosa sono i robot domestici
  2. Robot aspirapolvere per la casa
  3. Recarsi in America per fare shopping

Che cosa sono i robot domestici

I robot domestici, prevalentemente importati dall’America, consistono in sofisticati dispositivi tecnologici in grado di cucinare, pulire, tagliare l’erba del prato e sorvegliare persone e animali quando vengono lasciati soli. Nel futuro della gestione domestica, questi home-robot rappresentano la scelta ideale per le loro elevate prestazioni funzionali. Inizialmente essi sono stati limitati unicamente al settore gastronomico, dato che i primi robot domestici erano quelli per impastare, frullare, tritare e cuocere gli alimenti.

Tra le più recenti novità, sono stati lanciati sul mercato anche robot di telepresenza, controllabili tramite smartphone o tablet, che consentono di controllare la situazione di ambienti, persone e animali, anche da lontano. Esistono anche robot domestici dotati di telecamera wi-fi, che offrono un valido supporto logistico per gestire vari aspetti domestici come il controllo delle luci, il funzionamento degli elettrodomestici, i sistemi di sicurezza e la gestione di apertura e chiusura delle tapparelle.

Tra gli apparecchi intelligenti per la casa, sono poi comparsi i robot aspirapolvere, che attualmente continuano a catalizzare l’attenzione dei consumatori: si tratta di apparecchiature dotate di numerose funzioni, il cui unico obiettivo è quello di pulire la casa da cima a fondo, magari quando è vuota. Questi dispositivi sono prevalentemente di produzione americana, e il loro acquisto può essere un buon motivo per richiedere il visto per recarsi in America, dove è possibile unire l’utile al dilettevole di un piacevole viaggio turistico.

Tra la vasta gamma di questi prodotti, ci sono anche robot domestici tagliaerba, il cui funzionamento avviene anche sotto la pioggia e permette di triturare l’erba in maniera tale da utilizzarla come concime per il giardino. I modelli più sofisticati sono in grado di lavorare in completa autonomia, evitando gli ostacoli e tornando a ricaricarsi coprendo aree fino a duemila metri quadrati.

 

Robot aspirapolvere per la casa

Nella vasta gamma di robot aspirapolvere per la casa, IRobot è un’azienda che da oltre venticinque anni si occupa della produzione di Roomba (aspirapolvere) e di Braava (lava-pavimenti). La sofisticata tecnologia funzionale di queste apparecchiature offre prestazioni di grande utilità, in quanto consente di svuotare automaticamente il contenitore raccoglipolvere, di comunicare con dispositivi smart della casa, e di garantire una perfetta pulizia di tutti gli ambienti, evitando ostacoli e impedimenti.

Una delle caratteristiche principali di questo robot aspirapolvere è la presenza delle doppie spazzole in gomma, dotate di battistrada, capaci di aderire a superfici di ogni genere, rimuovendo qualsiasi tipo di sporcizia, dalla polvere più leggera ai detriti più grossolani. Grazie alla presenza di un sensore ottico, questo dispositivo è in grado di creare una mappa dell’ambiente circostante per impostare in maniera intelligente il programma di pulizie. IRobot è un’azienda americana leader nel settore della robotica, che ha progettato dispositivi impiegati anche per scopi scientifici, come esplorare gli oceani e lo spazio, potendo contare su oltre venticinque milioni di robot domestici venduti in tutto il mondo negli ultimi vent’anni.

Anche l’azienda Neato Robotics produce apparecchi di questo genere, dotati di valide prestazioni funzionali.

 

Recarsi in America per fare shopping

Un viaggio in America, oltre che rappresentare un’ottima occasione per visitare interessanti località turistiche, offre anche l’opportunità di fare acquisti di articoli prodotti in questo Paese.
Per entrare in America è necessario richiedere l’autorizzazione al viaggio tramite il sistema ESTA (Electronic System for Travel Authorization): mediante questo sistema si può compilare una domanda online tramite cui il governo degli Stati Uniti effettua un controllo preliminare dei viaggiatori prima di autorizzarli a imbarcarsi su un aereo o su una nave con destinazione USA. A partire da gennaio 2009, chiunque sia intenzionato a entrare negli States, è tenuto a munirsi di questa documentazione. Il programma di viaggio senza visto consente ai cittadini di 38 paesi aderenti alla VISA Waiver di entrare negli Stati Uniti per motivi turistici o di affari, e per un periodo di tempo che non deve superare i novanta giorni.

Il principale vantaggio offerto da questa opzione è quello di poter decidere con poco preavviso di effettuare un viaggio in America. Dopo aver compilato la modulistica presente sul web e dopo il versamento di una piccola somma, la domanda viene inoltrata al governo americano, che in seguito a specifici controlli rilascia nel giro di poco tempo l’autorizzazione. Online è disponibile un servizio di assistenza clienti, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per chiarire qualsiasi incertezza o dubbio relativo alla compilazione della domanda.

In caso di rifiuto della domanda, all’utente viene rimborsata l’intera cifra versata, comprensiva anche delle spese amministrative del governo americano.