I saldatori ad arco, stagno, gas hanno tutti il medesimo scopo: ottenere l’unione, con un procedimento chimico – fisico, tra due elementi oppure due parti di uno stesso oggetto. E’ questa la saldatura, che avviene tramite la fusione di una parte del materiale – giuntura – oppure utilizzando un altro metallo che faccia da supporto. La saldatura, a differenza di quanto avviene per esempio incollando o inchiodando, è un metodo di unione permanente; si utilizza quindi quando serve il massimo della sicurezza. Per questo, se hai bisogno del massimo livello di stabilità e sicurezza, hai sicuramente bisogno di un saldatore.
Navigazione rapida
Le Saldatrici inverter più Vendute
[amazon bestseller=”saldatrice inverter” template=list filter=”besteller” items=”5″ template=”table”]I Saldatori a Stagno più Venduti
[amazon bestseller=”Saldatore a stagno” template=list filter=”besteller” items=”5″ template=”table”]I Saldatori a Gas più Venduti
[amazon bestseller=”Saldatore a gas” template=list filter=”besteller” items=”5″ template=”table”]Saldatrici ad arco o inverter
[amazon bestseller=”saldatrice inverter” filterby=”title” filter=”” filter_type=”exclude” items=”20″ orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”] [amazon bestseller=”MIG Saldatrice inverter” filterby=”title” filter=”” filter_type=”exclude” items=”20″ orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]Saldatori a Stagno Istantaneo
[amazon bestseller=”Saldatore a stagno” filterby=”title” filter=”” filter_type=”exclude” items=”20″ orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”] [amazon bestseller=”Saldatore a stagno istantaneo” filterby=”title” filter=”wowgo,ockred” filter_type=”exclude” items=”20″ orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]Saldatori a Gas
[amazon bestseller=”Saldatore a Gas” filterby=”title” filter=”” filter_type=”exclude” items=”20″ orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]Perché acquistare il saldatore a stagno Ock Ered
Ci sono diversi tipi di saldatori, da scegliere in base alle proprie esigenze. Ma se stai cercando un modello base, di quelli che si usano nella maggior parte dei casi, puoi orientarti su un saldatore a stagno. E’ relativamente semplice da usare, anche se richiedere – come tutto – un minimo di esperienza, soprattutto nel sapere come e quanto riscaldare i vari elementi; il rischio è di ottenere una saldatura “a freddo”, che non è così durevole come dovrebbe.
I saldatori a stagno sono molto usati nel campo dell’elettronica, per ottenere connessioni tra la scheda e i diversi componenti. Se è proprio questo l’ambito in cui ti stai esercitando, allora il consiglio per te è di acquistare il saldatore a stagno di Ock Ered. E’ un kit completo, con 5 diverse punte per saldatura, con temperatura regolabile dai 200 ai 480 gradi; grazie a un meccanismo di riscaldamento interno, ha una vita più lunga rispetto agli altri saldatori. Nella confezione è contenuto anche del filo da saldatura da 30 grammi, oltre allo stoppino e a una pompa per dissaldatura.