I frigoriferi combinati sono strutturati in maniera differente rispetto ad un normale frigorifero. Il vano frigorifero è posizionato nella parte alta, mentre il vano congelatore nella parte bassa. La maggior parte dei frigoriferi combinati in commercio, sono equipaggiati con tecnologia Nofrost, in modo da mantenere stabili i livelli di temperatura e umidità al suo interno, così da evitare il formarsi di brina e muffa. In commercio è possibile trovare Frigoriferi combinati a libera installazione e combinati da incasso. Hanno un basso consumo energetico. Leggi i nostri suggerimenti per la scelta del miglior frigorifero combinato.
Navigazione rapida
Frigoriferi Combinati Whirlpool
[amazon bestseller=”Frigoriferi Combinati WHIrlpool ” filterby=”title” filter=”” filter_type=”exclude” items=”20″ orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]Frigoriferi Combinati Samsung
[amazon bestseller=”Frigoriferi Combinati SAMSUNG” filterby=”title” filter=”WHIrlpool ” filter_type=”exclude” items=”20″ orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]Frigoriferi Combinati HotPoint Ariston
[amazon bestseller=”Frigoriferi Combinati HotPoint” filterby=”title” filter=”WHIrlpool,SAMSUNG,299,444,273 ” filter_type=”exclude” items=”10″ orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]Frigoriferi Combinati LG
[amazon bestseller=”Frigoriferi Combinati LG” filterby=”title” filter=”HotPoint,WHIrlpool,SAMSUNG,299,444,273 ” filter_type=”exclude” items=”20″ orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]Tutti gli altri Frigoriferi Combinati
[amazon bestseller=”Frigoriferi Combinati” filterby=”title” filter=”LG,HotPoint,WHIrlpool,SAMSUNG” filter_type=”exclude” items=”20″ orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]Suggerimenti per la scelta di frigoriferi combinati
Quando si acquista un nuovo frigorifero combinato, il primo aspetto da valutare riguarda la capienza. Una persona single non necessita di un modello eccessivamente grande, altrimenti rischierebbe di consumare tanta energia inutilmente. In questo caso è consigliabile un frigorifero con una capacità compresa tra i 100 ed i 150 litri. Per due persone la capienza ideale è di circa 250 litri, mentre per una famiglia composta da 4 o più persone è preferibile optare per una capienza di 300 litri o superiore.
Chi acquista frequentemente alimenti freschi farebbe bene a virare sui modelli monoporta che, generalmente, non hanno scomparti capaci di raggiungere basse temperature e quindi sono più adatti per alimenti che non necessitano di una lunga conservazione. Chi invece acquista cibi che richiedono una lunga conservazione, dovrebbe prendere in considerazione i frigoriferi con congelatore freestanding. I migliori modelli possono arrivare fino a -18°.
La classe energetica dovrebbe essere A++ o A+++, le migliori sul mercato. Questi modelli hanno un costo superiore rispetto a quelli con classe energetica più bassa, ma l’investimento fatto viene ripagato nel tempo sotto forma di risparmio energetico e quindi economico.
Si consiglia l’acquisto di frigoriferi ventilati, preferibilmente no frost, così da conservare meglio gli alimenti e ridurre ulteriormente lo spreco di energia, a favore del portafogli e anche dell’ambiente circostante.
La scelta del design è chiaramente soggettiva ma, considerando che le cucine sempre più spesso sono aree open space, è opportuno scegliere un modello che si intona perfettamente con l’arredo circostante.
Quali sono i migliori frigoriferi combinati
Per essere sicuri di acquistare un frigorifero di qualità, è sicuramente preferibile affidarsi ad una marca rinomata e conosciuta.
Tra le Migliori marche in assoluto c’è la Samsung, che offre frigoriferi moderni, spaziosi, tecnologici e disponibili in design eleganti per intonarsi con qualsiasi ambiente.
Meritano una menzione anche i frigoriferi Whirlpool, dotati della funzione 6° Senso che ridurre le fluttuazioni delle temperature nel freezer.
Promossi a pieni voti i modelli Hotpoint, innovativi, tecnologici e disponibili a doppia porta o a 4 porte per soddisfare tutte le esigenze.
I frigoriferi LG si differenziano per una particolare tecnologia, grazie alla quale riescono a raggiungere la temperatura desiderata in tempi molto più brevi.
Altre marche molto gettonate ed affidabili sono Bosch e Hisense.
Quanto costa un buon frigorifero combinato?
Quanto spendere per un frigorifero combinato? Dipende naturalmente dal budget a disposizione, ma in commercio esistono diversi modelli in grado di adeguarsi ad ogni tasca. I frigoriferi più economici costano intorno ai 150 euro, ma sono dotati di una classe energetica più bassa, sono piccoli di dimensioni e di solito non hanno il congelatore.
I frigoriferi più grandi con congelatore costano più di 200 euro, mentre per modelli A++ il prezzo sale oltre i 250/300 euro. I frigoriferi a doppia porta con una classe energetica alta, ideali per famiglie numerose, possono costare oltre i 1.000 euro.