Navigazione rapida
Ogni fotografo ha bisogno di una borsa fotografica. Preferibilmente una che non solo protegga l’attrezzatura, ma sia anche comoda da usare. Deve trasportare almeno una fotocamera e un paio di obiettivi, insieme agli accessori necessari. Purtroppo non esiste una borsa fotografica perfetta per ogni situazione.
Di quante borse fotografiche ha bisogno un fotografo?
Le borse per fotocamere sono disponibili in tutte le forme e dimensioni. Ogni tanto un progetto Kickstarter propone una nuova borsa che si dice essere la soluzione definitiva per il trasporto dell’attrezzatura. Ma quello che ho scoperto nel corso degli anni è che non esiste una borsa perfetta per ogni situazione. Ciò che è perfetto dipende non solo dalla situazione in cui ci si trova, ma anche dalle preferenze personali.
Prima di tutto, non fate economia con una borsa fotografica. Ricordate che la borsa trasporta l’attrezzatura costosa che possedete. Deve proteggere la fotocamera e gli obiettivi durante il trasporto o i viaggi. Il materiale deve essere sufficientemente resistente e durevole. Non significa che una borsa economica sia una cattiva borsa. Basta fare attenzione nella scelta e non farsi ingannare quando viene presentata una borsa perfetta per tutto: non esiste.
I fotografi utilizzano diverse borse fotografiche, ognuna per il proprio scopo.
Lo zaino
Lo zaino per fotocamera è forse la borsa più utilizzata in assoluto, e per buoni motivi. In generale, uno zaino è in grado di trasportare molto peso senza troppi sforzi fisici. Un buon zaino vi permetterà di portare il peso maggiore sulla vita. Ecco perché una buona cintura in vita su uno zaino è essenziale.
Il peso rimanente viene portato sulle spalle, distribuendo il peso in modo uniforme. Una buona fascia imbottita per le spalle è importante, proprio come una cinghia per lo sterno. In questo modo è relativamente facile trasportare fino a 15 chilogrammi senza troppi problemi. Ciò significa che è possibile trasportare una grande quantità di attrezzatura fotografica per un periodo di tempo prolungato.
Uno zaino di grandi dimensioni può contenere molta attrezzatura e anche indumenti di ricambio, pranzo e bastoni da trekking, se necessario.
Questo è il motivo per cui quasi tutti i fotografi che ho usano uno zaino fotografico. Ma lo zaino ha un grosso svantaggio: È necessario rimuoverlo dalla schiena per togliere la fotocamera o quando si devono cambiare gli obiettivi. Bisogna appoggiarlo a terra per raggiungere l’attrezzatura. Questo richiede tempo e, soprattutto, è necessario disporre di un luogo sicuro in cui collocare lo zaino.
Uno zaino è perfetto per portare con sé l’attrezzatura durante una lunga escursione. Ma potrebbe non essere la scelta migliore in ogni situazione. Se state fotografando sulla spiaggia, non è saggio posizionare lo zaino vicino alla riva. Se ci si trova su terreni fangosi, lo zaino si bagna e si sporca. Quando si fotografa in luoghi affollati, bisogna tenere d’occhio i criminali che cercano un’opportunità.
La borsa a tracolla
Ci sono molte occasioni in cui una borsa a tracolla può essere una scelta migliore. Questo tipo di borsa non deve essere appoggiata a terra quando si deve accedere alla borsa. Basta aprirla mentre è in spalla e afferrare la fotocamera o l’obiettivo di cui si ha bisogno.
Una borsa a tracolla può essere molto comoda. Non è necessario appoggiare la borsa a terra se si deve cambiare obiettivo, ad esempio.
In molti hanno trovato la borsa a tracolla molto comoda in spiaggia o nei torrenti di montagna. E si può tenere la borsa vicino al corpo nei luoghi affollati. Ma la borsa a tracolla ha anche degli svantaggi. Forse il più importante è la tensione che può avere sul corpo. Il peso della borsa e dell’attrezzatura grava su una sola spalla.
D’altra parte, una borsa a tracolla non è pensata per il trasporto di grandi quantità di attrezzatura o per le escursioni. Ma se siete sul posto, il peso non è un problema. Il più delle volte si ha la fotocamera in mano e la borsa conterrà solo uno o due obiettivi. In questo modo la borsa a tracolla è più comoda rispetto a uno zaino.
Una fotocamera, due obiettivi extra. Anche se può sembrare pesante, quando si usa la fotocamera la borsa non è più così pesante.
Una via di mezzo tra zaino e borsa a tracolla
Esistono zaini che consentono un facile accesso senza doverli appoggiare a terra. Con alcuni zaini, è possibile rimuovere prima le braccia dagli spallacci e poi ruotare lo zaino davanti a sé. Il pannello posteriore consentirà l’accesso all’attrezzatura.
Anche se questo sistema funziona, spesso non è molto comodo per accedere all’attrezzatura. Ruotare lo zaino con la cintura in vita non è così facile, soprattutto se si indossa una giacca invernale. Inoltre, il peso dell’attrezzatura grava molto sulla cintura e sulla vostra vita. Anche se ho provato, preferisco appoggiare lo zaino a terra.
Uno zaino con pannello posteriore e che può ruotare intorno alla vita può essere comodo. Ma non è sempre facile quando si indossano indumenti spessi come le giacche invernali.
Un’altra soluzione è rappresentata dalla borsa a tracolla. È sufficiente portare la borsa davanti a sé e afferrare la fotocamera o l’obiettivo di cui si ha bisogno. Funziona meglio rispetto allo zaino rotante di cui ho parlato. Ma ad essere onesti, non è altro che una normale borsa a tracolla. Quando viene posizionata sulla schiena, è ancora appesa su una spalla.
Si può provare anche un sistema modulare. Alcune borse per obiettivi su una cintura sono una bella idea e funzionano abbastanza bene. Non si ha una borsa sulla spalla, mentre si ha facile accesso agli obiettivi che si portano con sé. Tuttavia, più di due obiettivi sulla cintura possono diventare pesanti nel tempo, perché il peso completo viene caricato solo sulla vita. Se lo si combina con uno zaino, il sistema modulare funziona alla grande. Sul posto, prendete gli obiettivi di cui avete bisogno dallo zaino e riponeteli negli appositi sacchetti.
Uno zaino in combinazione con un sistema modulare di portaobiettivi consente di accedere facilmente a un paio di obiettivi senza dover appoggiare lo zaino a terra.
La borsa trolley per fotografi
Ci sono situazioni in cui è necessaria una grande quantità di attrezzatura sul posto. In queste situazioni, una borsa a tracolla non è la scelta ideale, né lo è uno zaino fotografico. Ad esempio, durante i matrimoni, ho spesso bisogno della mia attrezzatura per l’illuminazione. Due flash, griglie, softbox e cavi possono essere facilmente trasportati con un trolley. Sul trolley collego anche un paio di stativi per la luce.
Un trolley contiene le luci, la fotocamera e alcuni obiettivi. Se necessario, posso combinare il carrello con una borsa a tracolla. Si appoggia sopra il carrello.
In questo modo si può portare con se tutto ciò che serve, senza troppe complicazioni. Se si vuole, si può anche aggiungere una borsa a tracolla alla maniglia del trolley. Occorre solo portare l’attrezzatura dall’auto alla location, che spesso è di facile accesso. Se si deve usare una luce in una location più lontana o più difficile da raggiungere, si porta lo una luce in uno zaino dedicato.
Ogni fotografo dovrebbe avere più di una borsa
Nel corso degli anni ho posseduto molte borse per fotocamere. Attualmente uso uno zaino grande, uno zaino più piccolo, un paio di borse a tracolla e un trolley. Ho ancora il sistema modulare, ma non lo uso più molto.
Due zaini. Uno per la macchina fotografica e un paio di obiettivi, l’altro per molta attrezzatura e spazio per vestiti extra e pranzo.
Spesso scelgo lo zaino che è perfetto per il lavoro. Se non devo fare escursioni e cambio spesso obiettivo, scelgo una borsa a tracolla. In questo caso, porto con me solo uno o forse due obiettivi aggiuntivi. Se devo fare un’escursione, scelgo uno zaino. Se devo portare con me molta attrezzatura, scelgo lo zaino più grande. Se ho bisogno solo di una fotocamera e di uno o due obiettivi, o di un singolo flash, prendo lo zaino più piccolo. Quando ho bisogno di un set completo di flash, prendo il trolley.
Due diverse borse a tracolla. Sono perfette per una fotocamera e due obiettivi. Facile accesso e poco peso, ma meno adatte a lunghe escursioni.
Quindi, di quante borse fotografiche ha bisogno un fotografo? Credo che la maggior parte dei fotografi abbia bisogno di almeno due borse. Uno zaino e una borsa a tracolla. Siete d’accordo?
Qual è la migliore borsa per fotocamera?
Se avete appena acquistato un’attrezzatura fotografica, siete nel posto giusto. È prudente investire in un’ottima borsa per fotocamera che sia fantastica per i viaggi, impermeabile, leggera e resistente. Le borse qui sotto combinano queste fantastiche qualità e molto altro ancora.
Le nostre scelte per la migliore borsa fotografica
Migliore in assoluto – Zaino CADeN :
Lo zaino per fotocamera CADeN è una borsa per reflex digitale per fotografi professionisti ed è eccellente per entrambi i sessi. Inoltre, lo zaino è portatile e leggero. Ha spazio per una fotocamera, quattro obiettivi, flash, treppiede, tablet e altri accessori fotografici.
Questo zaino ha un prezzo più alto di quanto dovrebbe a causa della qualità costruttiva di alto livello. Il materiale in polipropilene è antigraffio e impermeabile, per proteggere la fotocamera e gli accessori dai danni dell’acqua.
È possibile utilizzare questo zaino anche per riporre i droni DJI. Oltre agli accessori per la fotocamera, la borsa è dotata anche di una rete elastica sul lato per riporre oggetti essenziali come bottiglie d’acqua e ombrelli.
A differenza di altri marchi, questa borsa per fotocamera è dotata di una cerniera in lega che non si arrugginisce per tre anni e garantisce che non si rompa per cinque anni. Una caratteristica accattivante è la cerniera laterale che consente di riporre e recuperare l’attrezzatura fotografica in tre secondi.
Inoltre, lo scomparto interno è dotato di un’imbottitura di protezione interna di 18 mm di spessore, personalizzabile in base alle proprie esigenze. Questa imbottitura non si deforma, è resistente agli urti e offre molteplici possibilità di stoccaggio.
Inoltre, c’è spazio sufficiente per un computer portatile da 15,6″ per modificare i vostri scatti in movimento. È interessante notare che questa borsa ha l’aspetto di un normale zaino, facile da ingannare gli ignari passanti!
L’unico inconveniente di queste borse è il forte odore di plastica. È sufficiente farlo arieggiare per un giorno e il gioco è fatto. Nel complesso, lo zaino per fotocamera Caden funziona in modo eccellente e vale il prezzo.
Miglior budget – Amazon Basic Point & Shoot
Questo AmazonBasics Point & Shoot è adatto alle fotocamere point-and-shoot, ma il prezzo cattura l’attenzione. È molto conveniente considerando le dimensioni relativamente grandi.
Il materiale in nylon è resistente e l’imbottitura interna protegge la fotocamera da urti e colpi. La borsa è ottimizzata per fotocamere point-and-shoot come la Panasonic LUMIX DMC ZS70, la SONY RX100 iii, la Canon G9x MK II e la Fujifilm FinePix XP 120.
La borsa presenta tre aree principali. Lo spazioso scomparto con cerniera è destinato a contenere la fotocamera. C’è un’area esterna con cerniera per contenere accessori come batterie e obiettivi.
Allo stesso tempo, il terzo scomparto comprende tasche per contenere oggetti più piccoli come le schede SD. La capiente borsa è dotata anche di un passante per la cintura che consente di appendere la fotocamera alla cintura.
Inoltre, le tasche consentono di riporre gli oggetti in modo efficiente senza intralciare la presa o l’estrazione dalla borsa.
La borsa AmazonBasics Point and Shoot non offre la massima protezione di qualsiasi altra borsa per fotocamera. Tuttavia, è dotata di un’eccellente imbottitura nei punti in cui si trovano le parti delicate della fotocamera.
L’imbottitura è maggiore nella parte anteriore rispetto ai lati. Inoltre, la cerniera si apre facilmente ma è sicura quando è chiusa. La borsa Amazon Basics Point and Shoot è un ottimo affare considerando il prezzo.
Migliore borsa a tracolla – MOSISO
Questa borsa fotografica sembra piccola ma è piuttosto spaziosa, con diversi scomparti per l’attrezzatura fotografica, lo smartphone e il tablet e altri accessori.
È dotata di uno strato protettivo in schiuma che circonda il guscio esterno della borsa per proteggere gli oggetti da graffi e urti. L’intero spazio è diviso in due parti: la stanza più grande è dotata di inserti rimovibili per proteggere oggetti delicati come flash e obiettivi, mentre la parte superiore è dedicata agli accessori per la fotocamera.
Sul lato si trova anche un supporto per treppiede e una tasca antifurto per gli oggetti più preziosi.
Inoltre, la cinghia flessibile è perfetta per entrambi i sessi e il design a fionda consente di far scorrere la borsa sul davanti per accedere immediatamente all’attrezzatura. Il supporto per treppiede si trova sul lato ed è perfetto per treppiedi e monopiedi.
Il cuscino posteriore ad alta elasticità, comodo e leggero, vi stupirà. È dotato di un materiale traspirante che rilascia il calore intrappolato.
Detto questo, la borsa è un po’ troppo compatta e può essere scomoda da indossare quando si ripone un treppiede. Sia chiaro che questa borsa a tracolla è adatta alle fotocamere mirrorless, comprese le DSLR/SLR. È una borsa multifunzionale adatta a tipi specifici di fotocamere, tra cui le Nikon D5600 e D3200. È compatibile con altre reflex digitali di dimensioni normali, come la linea Canon EOS Rebel.
L’imbragatura per fotocamera Mosiso è una borsa di dimensioni ridotte che non teme confronti per la protezione dell’attrezzatura fotografica.
Migliore borsa a tracolla – Manfrotto Manhattan Runner
La Manhattan Runner di Manfrotto è probabilmente la migliore borsa a rullo con un design versatile che consente di utilizzarla come trolley da viaggio o come borsa a rullo.
È dotata di una borsa interna separata, perfetta come borsa fotografica indipendente. La capacità non è da meno, con la possibilità di contenere due fotocamere DSLR, un obiettivo da 70/200 mm, una fotocamera più piccola e più obiettivi.
Oggi non abbiamo nulla da proporti. Torna domani.
Questa borsa fotografica include un guscio per fotocamera Flexy, appositamente progettato per mantenere l’attrezzatura al sicuro da urti, scosse e cadute. Le due ruote alla base facilitano lo spostamento di attrezzature pesanti.
Inoltre, la borsa è realizzata in tessuto balistico per proteggerla dai graffi, mentre il rivestimento inferiore si pulisce facilmente. Il rivestimento esterno respinge l’acqua e troverete una copertura antipioggia aggiuntiva per una maggiore protezione.
Questo zaino è, senza dubbio, una borsa di qualità superiore; l’unico svantaggio apparente è il prezzo. Se riuscite a guardare oltre il prezzo, vedrete che il Manfrotto Manhattan Runner offre un valore a lungo termine.
Migliore per i viaggi – Think Tank Photo Airport Takeoff v2.0
Dovrete cercare a lungo per trovare una borsa fotografica che si avvicini lontanamente a questo colosso in termini di dimensioni e capacità. La Photo Airport Takeoff è una borsa ibrida di grandi dimensioni che si trasforma in pochi secondi da trolley a zaino portatile.
Sebbene molte borse fotografiche offrano questa funzione, solo poche offrono un livello di comfort simile a quello che si può trovare con questo marchio.
Le robuste cinghie posteriori e lo sgancio della patta offrono un sollievo quando si sposta l’attrezzatura fotografica pesante, consentendo di tenerla sulle spalle per molto tempo.
Inoltre, questa borsa fotografica ha molte varianti e un numero pazzesco di divisori per personalizzare lo spazio come si desidera.
Questa borsa è eccellente per i viaggi, perché è abbastanza spaziosa da contenere tutti i tipi di attrezzatura fotografica e allo stesso tempo è sufficientemente piccola da poter essere utilizzata come bagaglio a mano quando si vola.
Il prezzo è l’unico inconveniente: costa quanto alcune fotocamere DSLR. Se non rientra nel vostro budget, farete meglio a cercare qualcosa di meno costoso.
La Airport Takeoff v2.0 è la Rolls Royce delle borse per fotocamere e si adatta senza problemi a più corpi macchina e obiettivi.
Migliore borsa impermeabile – Zaino Tarion XH
La caratteristica principale del Tarion XH è la sua impermeabilità, certificata IPX5. Ha proprietà eccezionali di resistenza alle intemperie e include una copertura antipioggia come ulteriore protezione contro gli elementi.
Lo spazio di archiviazione di 18,5 litri può contenere una fotocamera completa, cinque obiettivi e altri elementi essenziali. Uno scomparto con chiusura a rotella consente di accedere immediatamente ad accessori come abbigliamento e scarpe.
La borsa può essere utilizzata come un normale zaino con tessuti traspiranti e antisudore grazie all’imbottitura in rete d’aria. Lo spazio può essere occupato da droni di piccole dimensioni, con una cintura di sicurezza per una maggiore protezione dell’attrezzatura fotografica delicata.
La borsa è dotata di divisori imbottiti che impediscono ai componenti della fotocamera di urtarsi l’un l’altro. In sintesi, il Tarion XH è uno zaino adatto alle riprese in ambienti umidi e in grado di mantenere l’attrezzatura fotografica asciutta anche nelle condizioni più umide.
Come acquistare la migliore borsa fotografica
Sebbene le borse di questo elenco offrano un grande valore, è giusto optare per qualcosa di diverso. Utilizzate le caratteristiche riportate di seguito per trovare la borsa per fotocamera perfetta per le vostre esigenze.
Materiale
Il materiale della borsa è fondamentale perché le fotocamere non sono economiche. È necessario un tessuto in grado di resistere alle intemperie e di proteggere l’attrezzatura. Questa caratteristica è ancora più importante se si viaggia spesso con la propria attrezzatura.
Molti produttori utilizzano la tela per le sue proprietà di leggerezza. Il nylon è resistente, sopporta l’usura minore e ha qualità impermeabilizzanti.
La pelle è una scelta eccezionale, ma assicuratevi che non si tratti di ecopelle, perché quest’ultima si usura più rapidamente della prima. Tenete presente che le borse di nuova generazione utilizzano tessuti sintetici di qualità superiore, ma spesso hanno un prezzo più alto.
Protezione
Per l’ennesima volta, le fotocamere non sono economiche. L’interno della borsa fotografica dovrebbe essere imbottito di schiuma per proteggere parti delicate come il sensore digitale e accessori fragili come gli obiettivi della reflex.
Le migliori borse per fotocamere sono dotate di barriere imbottite che possono essere disposte in modo da formare un alloggiamento per l’attrezzatura. Per non dimenticare, la borsa deve avere più scomparti e tasche sigillate per garantire che la fotocamera non sia in balia degli elementi.
Dimensioni
Le dimensioni sono importanti. Le fotocamere sono apparecchiature ingombranti che richiedono spazio. La borsa fotografica deve essere spaziosa per contenere tutta l’attrezzatura.
Se si scatta per hobby, si può optare per una borsa più piccola. Allo stesso tempo, i fotografi professionisti hanno bisogno di una borsa gigante per contenere la loro attrezzatura. Non siate limitati nella scelta. È possibile avere borse fotografiche diverse per le varie occasioni.
Comodità
I fotografi spesso percorrono lunghe distanze per ottenere lo scatto perfetto. È essenziale optare per una borsa fotografica comoda.
Cercate un tessuto traspirante, spallacci spessi e fibbie in vita. Se scattate con una fotocamera di piccole dimensioni, potete prendere in considerazione le borse crossbody.
Inoltre, l’accesso immediato all’attrezzatura è un vantaggio e probabilmente è meglio scegliere una borsa con cerniere laterali. Non importa se scegliete uno zaino o una borsa a tracolla. Assicuratevi di scegliere un’opzione che vada bene per voi.
Discrezione
Le fotocamere sono apparecchiature costose e sono quindi un bersaglio per i ladri. Sarebbe meglio avere una borsa che non dia l’impressione di avere all’interno l’attrezzatura fotografica.
Inoltre, la borsa deve avere caratteristiche antifurto, tra cui cerniere bloccate e tecnologia di blocco RFID per mantenere al sicuro i dati sensibili delle carte di credito.
Se un malintenzionato tenta di sottrarvi la borsa, la struttura robusta impedirà di tagliarla dalla vostra persona per arrivare al contenuto. La migliore borsa fotografica avrà l’aspetto di una qualsiasi altra borsa, pur svolgendo il ruolo richiesto da un fotografo.
Ergonomia
Le borse per fotocamere sono attrezzature speciali, proprio come il loro contenuto. Queste borse necessitano di un’imbottitura speciale e di divisori personalizzabili per adattarsi all’attrezzatura.
La borsa deve essere facile da trasportare, con fibbie ad alta resistenza e cerniere antiruggine che durano a lungo. L’accesso all’attrezzatura fotografica deve essere semplice ed efficiente, con tasche multiple per riporre schede di memoria e batterie.